Maggio 2023
Martedì 2 maggio
Conclusione dei progetti e preparazione degli eventi di maggio
Martedì 9 maggio
Mar Mediterraneo: l’esperienza diretta dei salvataggi in mare nel racconto di Cecilia Strada Operatrice della onlus italiana ResQ People Saving People
Martedì 16 maggio
Navigazione in battello sull’Adda Solo per chi ha prenotato. Ritrovo ore 9 puntuali
Martedì 23 maggio
Docufilm
Vedi sotto
Raccontami una favola Un viaggio di ritorno
Attraverso la metafora della fiaba, il film ripercorre l’esperienza del laboratorio teatrale per rifugiati
Martedì 30 maggio
Valutazione delle attività dell’anno e progetti per il futuro. Organizzazione per il pranzo del 6 giugno
Martedì 6 giugno Pranzo collettivo condiviso Ognuno porterà qualcosa J Musica a sorpresa!
Buone vacanze a tutti!
Martedì 23 maggio ore 10: si raccomanda la puntualità!
Raccontami una favola Un viaggio di ritorno
Proiezione del docufilm “Raccontami una favola, un viaggio di ritorno” che, attraverso la metafora della fiaba, ripercorre l’esperienza del laboratorio teatrale per rifugiati condotto da Teatro Utile il Viaggio ed EtNos aps dal 2019 ad oggi.
Il docufilm, prodotto da Teatro Utile il Viaggio, vede il coinvolgimento di m igranti e rifugiati da diversi Paesi, portatori di cicatrici invisibili conseguenti alle esperienze traumatiche vissute; ospiti di Centri d’ accoglienza per senza dimora; drammaturghi; registi; videomaker; danzatori; musicisti; attori internazionali; operatori della salute mentale di EtNos APS.
Il film è stato girato nel 2021, ha ottenuto il patrocinio dell’UNHCR, dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano e il sostegno di Fondazione Cariplo. Regia: Tiziana Bergamaschi
Alla proiezione saranno presenti
Progetto interculturale condiviso con
******************************************** Il Punto d’Incontro è uno spazio ricreativo e culturale auto gestito, dedicato specialmente ai meno giovani, ma aperto a tutti con partecipazione libera e gratuita; si può aderire anche a singole iniziative. Il gruppo si ritrova il martedì dalle 10 alle 12 nel triangolo dell’oratorio di via Pisa 37. Sono sempre a disposizione la biblioteca, il libero scambio di libri,CD,DVD; Angolo gratis per lo scambio di oggetti. Fino a dicembre raccogliamo a casa le monete di rame; la somma raccolta sarà destinata a un progetto di solidarietà sul territorio. Info 349 77 60 436 ******************************************** |